
Categoria: Economia


I turisti lombardi in Sardegna | Nel 2019 sono aumentati del 5,7% facendo registrare quasi 2 milioni di presenze nelle strutture ricettive sarde. Dopo la Germania, la Lombardia rappresenta la 2a area generatrice di flussi turistici verso la Sardegna. E’ Muravera la località turistica preferita (155 mila presenze)

Redditi dei Sardi | Cagliari si conferma come la prima città sarda per numero di contribuenti che dichiarano più di 120.000 euro di reddito (12 ogni mille contribuenti) a seguire Arzachena (9,8) e Domus de Maria (8,8).

Dichiarazioni redditi | Cresce il reddito dichiarato rispetto al 2018 (+640 milioni di euro) e cresce il numero dei contribuenti (+0,6%). In media i contribuenti sardi dichiarano 18,2 mila euro (-15% rispetto alla media italiana e -41% rispetto ai cittadini lombardi)

Il tessuto produttivo sardo (parte III) |Crescono gli addetti del comparto “Alloggio e ristorazione” (+6,1% nel breve periodo e +5,9% nel medio). Stabile il comparto dei “Trasporti e magazzinaggio” con un trend positivo nel breve periodo, in decrescita il comparto “informazione e comunicazione”

Reddito di cittadinanza | In Sardegna 23,2 domande ogni mille abitanti, la media italiana si ferma a 13,3

La povertà e l’esclusione sociale | In Europa in calo, in Sardegna cresce nel medio e nel breve periodo. Più di un cittadino su 3 (38%) si trova in condizioni di rischio

Il tessuto produttivo sardo (parte II) | Il comparto commerciale con più di 72.000 addetti rimane il più importante per numero di buste paga. Rallenta il crollo dell’edilizia (-20% nel medio periodo) con timidi segnali di ripresa (+0,8% ultimo biennio).

Il tessuto produttivo sardo (parte I) | Addetti alle imprese per settore: il crollo del comparto estrattivo e del manifatturiero

Turismo in Sardegna | Il 5% dei comuni fa registrare il 79% delle presenze turistiche. Quali sono i 20 comuni Sardi che ospitano più turisti?

I Rapporti di lavoro in Sardegna. Tra assunzioni e licenziamenti | 8 anni di comunicazioni obbligatorie
