
Categoria: Dati & Elaborazioni


I turisti lombardi in Sardegna | Nel 2019 sono aumentati del 5,7% facendo registrare quasi 2 milioni di presenze nelle strutture ricettive sarde. Dopo la Germania, la Lombardia rappresenta la 2a area generatrice di flussi turistici verso la Sardegna. E’ Muravera la località turistica preferita (155 mila presenze)

Redditi dei Sardi | Cagliari si conferma come la prima città sarda per numero di contribuenti che dichiarano più di 120.000 euro di reddito (12 ogni mille contribuenti) a seguire Arzachena (9,8) e Domus de Maria (8,8).

Dichiarazioni redditi | Cresce il reddito dichiarato rispetto al 2018 (+640 milioni di euro) e cresce il numero dei contribuenti (+0,6%). In media i contribuenti sardi dichiarano 18,2 mila euro (-15% rispetto alla media italiana e -41% rispetto ai cittadini lombardi)

COVID-19 | I numeri ufficiali in Sardegna: la dashboard con i trend degli indicatori principali

Aggiornamento Corona Virus | Sale a 29,9 il numero dei morti medio per milione di abitanti in Italia, 121 in Lombardia, 2,2 in Cina, 1,22 in Sardegna #Stateincasa

CORONA VIRUS | in Italia il numero medio dei morti e dei contagi per 1 milione di abitanti è triplo rispetto al dato registrato in Cina. In Sardegna dati in crescita. #stateincasa

Start-up innovative 2019| La Sardegna ha il tasso più basso tra le regioni italiane: sono 149, appena 9 ogni 100 mila abitanti. Solo una nel comparto turistico.

Ultracentenari in Italia nel 2019| La Sardegna solamente al 14esimo posto tra le regioni italiane per numero di cittadini con più di 105 anni sul totale della popolazione

Automobili 2018 | 31 mila le auto nuove: la Renault è la preferita dai Sardi, la Fiat seconda (-6% rispetto alla media italiana). Tra le auto di lusso: una sola Ferrari, 26 Porsche, nessuna Tesla.

Esami per la patente 2018 | Le donne sarde le più bocciate alla prova pratica, il 34% non la passa. Cagliari è la provincia in Italia con il tasso di bocciatura complessivo più elevato (33%) e quasi una donna su due non passa la prova di guida (44%).
