Proponiamo in questa elaborazione una sintesi dell’andamento del tasso di affluenza alle urne in Sardegna in occasione del rinnovo del parlamento europeo dal 1979 al 2019. E’ possibile verificare per ogni tornata elettorale anche gli eletti.

Staff SSEO – Sardinian Socio Economic Observatory
Fonte Dati: Archivio storico delle elezioni delMinistero dell’Interno
In realtà Uggias arriva quinto nel 2009 ed entra per via delle candidature multiple e di rinunce nella la lista Di Pietro. Il 2014 è un caso eccezionale: Soru capolista è primo nella circoscrizione per il PD, Cicu e Moi arrivano secondi per il roto della cuffia (prendono gli ultimi seggi del collegio per FI e M5S per 700 e 90 voti rispettivamente).
Dalla fine della prima repubblica la Sicilia ha così garantiti 8 parlamentari europei per 5 milioni di abitanti, Cipro 6 per 1,1, Malta 6 per 0,4, e la Sardegna 0 per 1,6 milioni.