Demografia | Nel 2065 gli ultranovantenni sardi passeranno da 11 mila a 90 mila

SSEO, negli ultimi anni, ha trattato diverse volte il tema delle trasformazioni demografiche in Sardegna, tuttavia l’importanza del tema necessita di un’attenzione ancor maggiore al fine di scandagliare bene le dinamiche evolutive nella loro complessità. Nell’elaborazione che vi proponiamo oggi viene mostrato come cambierà la distribuzione della popolazione sarda per coorti d’età nei prossimi 40 anni. L’elaborazione frutto delle stime prodotte da Eurostat, mostra come nei prossimi 40 anni si compirà il processo di ribaltamento della “Piramide delle Età” della popolazione Sarda. Gli ultranovantenni toccheranno quota 90 mila (attualmente superano di poco i 10.000) mentre i cittadini compresi nella fascia d’età che va dai 20 ai 34 anni passeranno dai 300 mila attuali a meno di 190 mila persone.

Potrete verificare voi stessi, osservando l’elaborazione che vi presentiamo, le altre dinamiche di cambiamento che oltre a decretare un consistente decremento complessivo della popolazione determineranno una redistribuzione degli abitanti per fascia d’età in grado di stravolgere totalmente gli attuali fragili equilibri generazionali. 

Clicca sull’immagine per ingrandire

Una tale trasformazione socio demografica rappresenterebbe, come appare ovvio dalle cifre, una situazione insostenibile dal punto di vista sociale ed economico con ipotetiche necessità di cura, assistenza e servizi sanitari assolutamente insostenibili per qualsiasi economia occidentale. Ci teniamo a sottolineare che si tratta di stime che vengono costruite su ipotesi definite a parità di condizioni iniziali, ovverosia hanno validità solo se i parametri considerati al momento del calcolo si mantengono costanti. Sappiamo bene, invece, che le società umane si trasformano sempre e sono capaci di definire e costruire anche soluzioni innovative e inaspettate ai problemi che di volta in volta si trovano ad affrontare. Riteniamo che sia d’obbligo una riflessione continua e costante su questo argomento e per tale ragione continueremo puntualmente a fornire qualche elemento utile ad arricchire il quadro.

Staff SSEO

Fonte dati: Eurostat

Altri link sullo stesso tema:

Le isole europee nel 2018 | La crisi demografica colpirà solo la Sardegna?

Nel 2080 | Cipro avrà più abitanti della Sardegna

Nel 2080 | Anche le piccole isole Baleari avranno più abitanti della Sardegna

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.