Solo il 15,6% delle famiglie sarde ritiene preoccupante il fenomeno della criminalità.
L’annuario statistico dell’ISTAT del 2017, pubblicato lo scorso 28 dicembre, nella sezione su criminalità e giustizia presenta i dati relativi all’indagine multiscopo sugli aspetti della vita quotidiana per regione. Interessante considerare il dato relativo al giudizio sul rischi criminalità nella zona in cui si vive espresso dal campione rappresentativo intervistato.
Dati ISTAT 2017
La Sardegna si colloca all’ultimo posto, assieme alla Provincia autonoma di Bolzano, per il livello di timore della criminalità nella propria area di residenza. Il 15,6% delle famiglie intervistate si dice molto o abbastanza preoccupato per i fenomeni di criminalità, dato distante ben 20 punti percentuali dal valore medio registrato in Italia (38,9%). Tra le regioni italiane a far registrare i valori più alti di preoccupazione sono la regione Lazio, dove una famiglia su due (50%) ritiene preoccupante i fenomeni di criminalità, e la regione Veneto con valori di poco inferiori.
Staff SSEO
Fonte | ISTAT – Indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” Rapporto Statistico Italiano 2017