All’indomani del passaggio del Giro d’Italia, che ha mobilitato tanti appassionati e tifosi, SSEO si è chiesto quanti sono i ciclisti in Sardegna. Scoprite con noi i numeri del movimento ciclistico sardo.
Consultando i dati della Federazione Italiana di Ciclismo, abbiamo scoperto che nell’isola ci sono attualmente 94 società ciclistiche, includendo sia quelle amatoriali che quelle professionistiche.
Per quanto riguarda il numero di atleti, si può evidenziare un calo nel numero dei tesserati, che erano 2.380 nel 2015 e si sono ridotti a 2.086 all’inizio di questo 2017: una diminuzione di circa il 12%.

Fra le categorie di tesserati, la più numerosa è quella dei giovani allievi, con circa 400 atleti. Potete consultare tutti i dati relativi agli atleti sardi affiliati alla Federazione Ciclistica Italiana (età, genere, categorie, ecc.) nella nostra dashboard sui tesserati del movimento ciclistico sardo sul nostro spazio Tableau o in coda a questo articolo.
Come nel caso di Fabio Aru, che decise di diventare un ciclista professionista in occasione delle tappe sarde del Giro d’Italia2007, è possibile che questo nuovo passaggio della corsa rosa dia nuovo impulso al movimento ciclistico sardo. Aspettiamo il nuovo campione!
Seguiteci su facebook mettendo mi piace alla nostra pagina, oppure attraverso il nostro account twitter @SARDobservatory. E non dimenticatevi di invitare i vostri amici. 😉
STAFF SSEO
Link 1: Tesserati Federciclismo in Sardegna per categorie. Elaborazioni SSEO su dati Federciclismo.
Fonte dati: Federciclismo