Centenari in Sardegna | Provincia di Oristano: Villanova Truschedu, Ulà Tirso e Gonnostramatza i comuni con la maggiore incidenza

L’analisi di SSEO sui dati relativi ai centenari che vivono in Sardegna si sposta sulla Provincia di Oristano*.
Dopo aver presentato i dati comparativi sulla incidenza per regione e per provincia, vediamo quindi in quali centri risieda la maggiore quantità di longevissimi nonnini in tutti i singoli contesti provinciali.

Per verificare quali sono i  paesi con la presenza più elevata di centenari abbiamo costruito un indicatore medio relativo agli ultimi 5 anni (dal 2012 al 2016) che ci dice per ognuno dei 377 comuni della Sardegna qual è stata la presenza di centenari in media su mille abitanti nel periodo considerato*.
Per quel che riguarda la Provincia di Oristano, il Comune che ha mostrato la maggiore incidenza di centenari nel quinquennio in analisi è stato Villanova Truschedu, con l’invidiabile media di 2,57 centenari ogni mille abitanti. Seguono Ulà Tirso, Gonnostramatza e Nureci, tutti sopra la media di 1,50 centenari ogni mille abitanti. Inoltre, a Tresnuraghes, Pau, Baratili, Siapiccia e Busachi è presente almeno 1 centenario ogni mille abitanti.

I comuni principali del territorio fanno ovviamente registrare valori più bassi, considerata anche la struttura della popolazione. Oristano si attesta su un valore pari a 0,29 con 11 centenari (4 maschi e 7 femmine) residenti nel 2016, Cabras un valore pari a 0,13 con un solo centenario nell’ultimo anno di riferimento.

*I dati si riferiscono alla composizione del territorio provinciale che precede il dicembre 2016, con 88 Comuni, invece degli attuali 87: le nostre statistiche includono infatti Genoni, ora passato alla Provincia del Sud Sardegna.

STAFF SSEO

FONTE: DEMO.ISTAT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.