In questa semplice elaborazione presentiamo i dati Eurostat relativi al numero di notti spese nelle strutture ricettive di tre specifici contesti territoriali: la Sardegna, le Isole Baleari e l’Arcipelago delle Canarie.
Oltre ad un confronto in valore assoluto, che mostra come siano distanti i tre contesti per numero di pernottamenti nel corso del 2015, viene presentato anche l’incremento di pernottamenti nel periodo che va dal 2009 al 2015.

Le Canarie nell’anno di riferimento hanno fatto registrare più di 90 milioni di pernottamenti, le Baleari si sono attestate sui 65 milioni mentre in Sardegna si è superata di poco la soglia dei 12 milioni. Le Canarie hanno fatto registrare un incremento del numero dei pernottamenti del 26% tra il 2009 ed il 2015, le Baleari del 18% mentre la Sardegna, nello stesso periodo, ha fatto registrare un incremento dell’1%.
Presenteremo nelle prossime settimane alcuni ulteriori indicatori volti a verificare le diversità strutturali tra i modelli di sviluppo del comparto turistico tra le differenti isole europee per provare a cogliere potenzialità e rischi di un settore strategico dell’economia contemporanea.
STAFF SSEO
Interessantissimo paragone!