Centenari in Sardegna | In Provincia di Sassari: a Padria e Cheremule l’incidenza maggiore

Prosegue l’analisi di SSEO sui dati relativi ai centenari che vivono in Sardegna. Dopo aver presentato i dati sulla incidenza per regione e per provincia ci spostiamo ora sui dati comunali per vedere dove si trovano i nostri super nonnini. 

SSEO Centenari comuni prov. Sassari.png

Per verificare quali sono i paesi con la presenza più elevata di centenari abbiamo costruito un indicatore medio relativo agli ultimi 5 anni (dal 2012 al 2016) che ci dice, per ognuno dei 377 comuni della Sardegna, qual’è stata la presenza di centenari in media su mille abitanti nel periodo considerato*.

Per quel che riguarda la Provincia di Sassari i comuni che hanno mostrato la maggiore incidenza di centenari nel quinquennio in analisi sono stati indubbiamente i comuni di Padria e Cheremule che fanno registrare due dei valori più alti  in Sardegna superando i 3 centenari ogni mille abitanti. Padria addirittura si attesta su valore di 3,96 mentre Cheremule raggiunge il 3,12; al terzo posto Burgos, nel Goceano, con il valore di 1,27.

I principali comuni della provincia fanno registrare valori medi notevolmente più bassi: Sassari 0,15, Alghero 0,24; a Porto Torres 0,11. In termini assoluti a Sassari nel 2016 erano iscritti alle anagrafi comunali 27 centenari (7 uomini e 20 donne) ad Alghero 14 centenari di cui 11 di genere femminile, 4 nel comune di Sorso (distribuiti equamente tra i due generi) e  3 nei comuni di Ozieri, Chiaramonti, Ittiri e Padria.

Per seguirci iscrivetevi alla nostra mailing list  o seguiteci sulla pagina facebook

STAFF SSEO – SARDINIAN SOCIO ECONOMIC OBSERVATORY

FONTE: DEMO.ISTAT

LINK

LINK.1 – La presenza di centenari in Sardegna e in Italia 

LINK.2 – Vedi i dati sui centenari in Sardegna distinti per regione

LINK.3 –  I dati della provincia di Oristano (presto online)

LINK.4 –  I dati della provincia di Sassari

LINK.5 –  I dati della provincia di Nuoro

LINK.6 –  I dati della provincia dell’Ogliastra (presto online)

LINK.7 –  I dati della provincia del Medio Campidano (presto online)

LINK.8 –  I dati della provincia di Carbonia e Iglesias (presto online)

LINK.9 –  I dati della provincia di Gallura (presto online)

LINK.10 –  I dati della provincia di Cagliari

*NOTE | L’indicatore che misura la presenza di centenari nei comuni della Sardegna è calcolato come media matematica dell’incidenza dei centenari per 1000 abitanti in 5 annualità. Con questo specifico indicatore si può meglio cogliere la presenza dei centenari rispetto alla singola annualità che presenta una varibilità molto alta da un anno all’altro, principalmente nei piccoli comuni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.