Incidenti stradali | Nel 2015 crescono i morti in Sardegna (+12%), stabili in Europa

Nel 2015 la Sardegna ha registrato un aumento del numero di incidenti stradali (+1,3%), in controtendenza rispetto al dato italiano (-1,4%).  Si sono verificati 3.537  casi che hanno provocato la morte di 110 persone e il ferimento di altre 5.265.

Il dato che presentiamo nell’elaborazione grafica mostra una comparazione tra tutti gli stati europei e la Sardegna per quel che riguarda il numero delle morti avvenute a seguito di incidenti stradali, rapportato alla popolazione dei differenti contesti territoriali.

A guidare questa triste graduatoria sono i paesi dell’est Europa (Bulgaria, Romania, Lituania e Lettonia) mentre la Sardegna si colloca al di sopra della media europea facendo registrare 6,6 morti ogni 100mila residenti. La media europea si attesta su un valore pari a 5,1 (26.100 le vittime complessive) mentre Malta fa registrare il valore più basso in assoluto con 2,6 morti ogni 100mila abitanti.

Diminuiscono invece, in linea con le variazioni rilevate nel contesto italiano, i feriti (-0,9% e -1,7%), rispetto al 2014  mentre si registra in Sardegna un notevole incremento del numero delle vittime pari al 12,2%. In Italia tale incremento raggiunge l’1,4% mentre in Europa il dato rimane pressochè stabile +0,5%. Da segnalare a livello europeo il notevole incremento registrato a Cipro e in Finlandia e il notevole decremento del numero delle vittime in Irlanda ed Estonia.

sseo-morti-incidenti-europa

STAFF SSEO – SARDINIAN SOCIO ECONOMIC OBSERVATORY

FONTI | EUROSTAT e ISTAT

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.