Fiducia nell’Unione Europea | I Sardi, secondo Eurobarometro, si avvicinano ai Britannici

SEO - SARDEGNE & EUROPA 1Nell’elaborazione che vi proponiamo è presente il dato relativo alla fiducia nell’Unione Europea espressa dai cittadini Britannici e Sardi nell’ultima rilevazione flash di Eurobarometro sulle opinioni dei cittadini nelle differenti regioni europee .

Il dato era già stato pubblicato precedentemente, ma visto l’interesse degli ultimi giorni relativi alla vicenda Brexit abbiamo deciso di proporre un approfondimento per valutare da un lato le opinioni dei sardi sull’Europa ma in particolare per mostrare un confronto tra le opinioni dei sardi e quelli della più grande isola europea, la Gran Bretagna, con le sue differenti nazionalità.

SEO - SARDEGNE & EUROPA 1.png

In questa prima elaborazione abbiamo considerato il dato relativo alla Gran Bretagna, escludendo i valori del Galles, della Scozia e dell’Irlanda del nord, che vedremo in un’elaborazione successiva* e proponendo un confronto direttamente con l’area Inglese.

L’infografica mostra come il numero delle persone che affermano di non avere fiducia nell’unione europea siano piuttosto simili in Inghilterra e Sardegna. Nel campione Britannico è il 54% ad affermare di non avere fiducia nell’UE mentre in Sardegna il valore si attesta sul 51%. La Sardegna presenta tuttavia un numero più consistente di persone fiduciose nei confronti dell’UE pari al 39% del campione intervistato, valore di 7 punti più alto del dato inglese. Entrambi i dati si collocano comunque al di sotto del valore medio europeo (il 43% in media) facendo collocare le due aree nell’ambito dei territori euroscettici.

Mentre per la Gran Bretagna si tratta di un dato noto per la Sardegna si tratta invece di un assoluta novità, frutto di un mutamento repentino avvenuto nel corso degli ultimi anni. Un ultimo elemento che merita di essere messo in risalto riguarda gli indecisi: il 14% per l’area Britannica il 10 in Sardegna. A tale parte della popolazione si deve guardare per percepire e comprendere anche il risultato del recente referendum in Gran Bretagna.

Ovviamente attraverso questo semplice indicatore, costruito su una singola domanda posta a circa 60 mila europei, non è possibile effettuare considerazioni troppo approfondite, va tuttavia visto con grande interesse lo strumento dell’eurobarometro per interpretare i cambiamenti e per verificare le opinioni nei diversi territori europei. Si pensi che la rilevazione è stata svolta nel mese di settembre del 2015 e che in maniera più o meno precisa riesce a fornire un quadro abbastanza completo del rapporto tra cittadini e Unione Europea.

Vedremo nella prossima elaborazione i dati relativi al mutamento avvenuto in Sardegna nel corso degli ultimi 3 anni rispetto a questo specifico indicatore. Sarà possibile notare come le opinioni dei sardi stiano rapidamente mutando e cercheremo di interpretare anche le ragioni di tale mutamento attraverso le altre domande poste con il medesimo strumento di rilevazione.

FSC – SEO Sardinian Socio Economic Observatory

LINK1 – La fiducia nell’Unione Europea in Scozia, Sardegna, Irlanda del Nord e Galles (PRESTO ONLINE)

LINK2 – La fiducia nell’Unione europea per Età e Genere (PRESTO ONLINE)

LINK3 – Le ragioni della fiducia e le motivazioni dell’euroscetticismo (PRESTO ONLINE)

*L’aggregazione England è stata costruita come somma di 8 aree nuts 2 ed è frutto di un’elaborazione SEO su dati Eurobarometro.

  •  UKC United Kingdom – North East (England)
  • UKD United Kingdom – North West (England)
  • UKE United Kingdom – Yorkshire and the Humber
  • UKF United Kingdom – East Midlands (England)
  • UKG United Kingdom – West Midlands (England)
  • UKH United Kingdom – East of England
  • UKI United Kingdom – London 1
  • UKJ United Kingdom – South East (England)
  • UKK United Kingdom – South West (England)

FONTI: Eurobarometro

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.