Ancora qualche dato sulle elezioni amministrative nel capoluogo Sardo: abbiamo inserito nell’elaborazione i dati relativi all’affluenza alle urne dal 1994 al 2016 (istogrammi e linea di tendenza in blu) e nell’asse secondario (destra) il numero delle liste presenti nelle differenti competizioni elettorali (linea arancione).
Come si può vedere l’affluenza alle urne decresce passando dal 76% del 1994 al 60,2 del 2016, sebbene con un andamento altalenante. Interessante vedere come rispetto alla tornata elettorale del 2011 il decremento sia stato di ben 11,2% punti percentuali portando il valore dell’affluenza per un elezione comunale al minimo storico, inferiore al dato medio italiano per questo tipo di competizioni. A tale dato abbiamo affiancato quello relativo alla numerosità di liste presenti. Nel 1994 erano 17 le liste candidate a supporto di 16 candidati sindaci nel 2016 sono diventate ben 35 con 5 candidati sindaci e circa 1.400 candidati alla carica di consigliere, uno ogni 57 votanti.
STAFF SEO
FONTI MINISTERO INTERNO