La Repubblica Lituana è una piccola repubblica Baltica, è entrata nell’Unione Europea dal 2004 e solo nel 2015 ha adottato la moneta unica europea. Ha circa 3 milioni di abitanti e una densità di popolazione inferiore a quella della Sardegna (54 abitanti per Kmq). Nel 2003 la Lituania si collocava, tra le Repubbliche dell’europa continentale, agli ultimi posti per il livello medio del PIL e risultava essere quella nella situazione più critica dal punto di vista economico tra le repubbliche Baltiche.
Da notare come nel 2003, cioè prima dell’ingresso in Europa possedesse un pil pari al 49% del PIL medio europeo. In quello stesso anno la Sardegna con un valore medio pari all’81% possedeva be 32 punti di distanza. Tale situazione è andata nel corso di un decennio ribaltandosi per giungere ad un punto di parità nel 2013 ed al sorpasso nel 2014. Oggi la Repubblica Lituana possiede un pil pari al 75% del Pil medio europeo mentre una lenta ma costante perdita di competitività ha portato la Sardegna ad un livello medio che raggiunge il 72% del pil medio europeo.
L’economia lituana, dopo essersi slegata dalla dipendenza con l’impero sovietico ha rafforzato i propri comparti produttivi: da quello dell’industria agroalimentare (importantissime la Pesca e l’agricoltura: in particolare l’allevamento e la produzione di latticini) all’industria tessile e metallurgica. La Lituania ha negli ultimi anni attuato politiche di incentivazione per la nascita di nuove imprese rafforzando il tessuto produttivo e gli sbocchi commerciali dei propri prodotti. Possiede un sistema fiscale tra i più aggressivi d’Europa con un’aliquota standard applicata ai redditi societari pari al 15% mentre, ad esempio, le piccole e medie imprese con un reddito annuale che non eccede i 300.000 euro e un numero medio di dipendenti non superiore a 10, sono imponibili ad un tasso del 5%.
FSC | STAFF SEO – SARDINIAN SOCIO ECONOMIC OBSERVATORY
FONTE:
Si vedano anche i seguenti contributi:
LINK 1 – Sardegna & Estonia
LINK2 – Sardegna & Malta
LINK3 – Sardegna & Corsica
LINK4 – SARDEGNA Pil e livello di tassazione
[…] LINK 4 – Sardegna & Lituania […]
Bisognerebbe capire quanto e come la povertà, assoluta e relativa, è diminuita in Lituania