Giochi a premi e d’azzardo | 927€ la spesa media per abitante in Sardengna: slot e lotterie le preferite

Continua il dossier sui giochi a premio e d’azzardo in Sardegna. Nella prima elaborazione abbiamo presentato i dati complessivi del 2015 relativi alle giocate, alle vincite ed alle spese. In questa seconda parte vi presentiamo il dato medio relativo alla spesa procapite  registrata in Sardegna e i dati relativi alle tipologie di gioco preferite dai sardi.

Nel 2015, in Sardegna, ogni cittadino in media spende 927€ in giochi a premio e scommesse. La cifra risulta piuttosto alta se si considera che il reddito medio nella nostra terra non supera i 17.000 euro. Ogni giorno 2,5€ in media vengono destinati da ognuno di noi  (anziani e bambini compresi)  a gratta e vinci, slot machine, scommesse, lotterie e a quant’altro possa consentire una qualche vincita in denaro.

Ma quali sono i giochi preferiti dai Sardi? Sicuramente le slot machine ricoprono un ruolo di primo piano considerato che il 67% della spesa destinata ai giochi viene investito in questa tipologia di prodotto. Seguono le lotterie con il 17% della spesa e il Lotto con il 10% circa.

Il restante 5% si distribuisce tra bingo (1,7%), giochi numerici (superenalotto, winfor life ecc) con il 2,2% e scommesse (sportive e ippiche) con l’1% circa. Nonostante le basse percentuali di spessa rispetto all’ammontare complessivo tali voci non sono da considerare di piccola entità in quanto riguardano ben 75 milioni di euro di giocate annue.

Vedremo in un altra elaborazione quali sono le spese che crescono negli ultimi anni e quelle che diminuiscono per valutare l’andamento dei gusti dei giocatori sardi e per capire l’evoluzione di un fenomeno dai tanti risvolti sociali ed economici.

Fino ad ora ci siamo dedicati ai dati relativi alla sola Sardegna per la quantificazione del fenomeno, dalle prossime pubblicazioni destineremo maggiore attenzione ai confronti con altri territori.

 

SEO GAmbling2.png

FSC e AA – STAFF SEO | SARDINIAN SOCIO ECONOMIC OBSERVATORY

FONTE: AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI

LINK1: Quanto investono in fortuna i sardi? 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.