Sono tanti i fumatori in Sardegna rispetto agli altri paesi europei? In parte abbiamo già fornito un quadro del fenomeno “fumo” in Sardegna con un’infografica pubblicata ad aprile che chiariva come nell’ultimo decennio i fumatori fossero diminuiti in Sardegna passando dai 322 mila del 2001 ai 290 mila del 2014. In questa seconda infografica dedicata al tema forniamo nella prima parte il quadro rispetto ai paesi europei (1) e sella seconda la situazione dei fumatori sardi per genere rispetto alle aree italiane.
Nella prima parte dell’infografica elaborata dal SEO la Sardegna si colloca più o meno a metà classifica rispetto ai paesi europei.
Il numero maggiore di fumatori in proporzione alla popolazione si trova in Grecia. Nel paese ellenico ben il 38,9% delle persone con più di 15 anni fuma abitualmente mentre il paese con la minor presenza di fumatori risulta la Svezia. Il paese scandinavo supera appena il 10% con un valore di gran lunga al di sotto della media Europea. La Sardegna si colloca su un valore intermedio con il 20,1% di fumatori sul totale della popolazione con più di 15 anni* tra Regno Unito (20%) e Slovenia (20,5%).
Nella seconda parte è possibile vedere invece i dati distinti per genere. Gli uomini fumano più delle donne: in Sardegna sono fumatori il 23,8% degli uomini ed il 16,8% delle donne.
Mentre il dato relativo agli uomini risulta inferiore di 1 punto percentuale rispetto alla media italiana (24,8%) il dato delle donne sarde risulta superiore alla media italiana di 1,3 punti percentuali e superiore agli altri aggregati considerati.
La nostra campagna di sensibilizzazione contro il fumo continuerà ancora e presto verranno pubblicati altri dati su ulteriori abitudini di consumo e ovviamente gli aggiornamenti relativi al 2015.
FSC | SEO – Sardinian Socio Economic Observatory
LINK1 – I sardi e il fumo Prima Parte
FONTI
OECD – ISTAT
*I dati sono frutto di fonti differenti: i dati relativi ai paesi europei sono dati OECD quelli relativi alla sardegna sono di fonte ISTAT