La Sardegna si colloca tra le regioni europee al 36° posto della graduatoria per l’aspettativa di vita alla nascita. Il valore medio registrato è pari a poco più di 83 anni, cresciuto nell’ultimo decennio di circa 3 anni, nel 2004 si attestava su un valore pari agli 80 anni. A guidare la classifica è la regione della capitale spagnola Madrid dove l’aspettativa di vita raggiunge quasi gli 85 anni. Nei primi tre posti si collocano anche il Ticino e la regione dell’Ile de France.
A precedere la Sardegna troviamo un coacervo di territori differenti che spaziano dalle comunità autonome nazionali della Catalogna, della Galizia e dei Paesi Baschi, diverse regioni italiane (Piemonte, Toscana, Liguria, Marche, Veneto), ma anche qualche regione mittel europea della Germania e della Francia. Al 17° posto si colloca invece l’area dell’Inner London unica area britannica tra le prime 40.
Nei primi 40 posti va segnalata anche la presenza della Corsica che si colloca appena dietro la Sardegna proprio al 40esimo posto.
FSC -SEO
LINK1 – La presenza di centenari in Sardegna e in Italia
LINK2 – Centenari in Sardegna per provincia
FONTE: EUROSTAT
- Seguici su Facebook | Metti “mi piace” sulla nostra pagina
- Seguici su Twitter | Diventa nostro follower
- Seguici su Google PLUS | Aggiungici alle tue cerchie
- Seguici su Pinterest | Diventa nostro follower