Pare finito l’idillio tra sardi ed Europa. A dirlo è la periodica rilevazione dell’Eurobarometro che misura le opinioni ed i pareri dei cittadini europei su questioni e tematiche differenti. Per la prima volta il 51% dei sardi intervistati afferma di non essere fiducioso nei confronti dell’Europa, il restante 49% si divide tra un 10% di soggetti che non sa cosa rispondere ed un 39% di persone che continua a fidarsi. La rilevazione del settembre del 2015 non fa altro che confermare quanto emerso in altre indagini e soprattutto fa seguito al crollo radicale degli elettori sardi che si sono recati alle urne per il rinnovo del parlamento europeo.
La domanda nello specifico mirava a verificare se i cittadini dell’UE fossero più orientati “a fidarsi” o “a non fidarsi” dell’Unione Europea.
La presenza di alcuni europarlamentari sardi tra gli eletti nel 2014 non pare abbia riacceso la fiducia tra i Sardi. Fiducia minata da una serie variegata di elementi di natura socio-economica che hanno compromesso in maniera definitiva un rapporto che fino alla fine degli anni novanta pareva inattaccabile da qualsiasi vicenda contingente.
Attualmente il dato relativo alle persone che continuano a mostrare fiducia nei confronti dell’Europa è di 4 punti percentuali al di sotto della media europea, pari al 43%, e il dato risulta in continuo decremento (nel 2012 erano il 52% a fidarsi)
Nelle prossime settimane continueremo ad indagare sulle opinioni dei sardi e come sono cambiate negli ultimi anni facendo anche dei paragoni con altri territori ed in particolare con le altre isole del mediterraneo.
FSC – SEO
FONTI: Eurobarometro
[…] dato era già stato pubblicato precedentemente, ma visto l’interesse degli ultimi giorni relativi alla vicenda Brexit abbiamo deciso di […]