immagine DOP e IGP | La Sardegna e i suoi prodotti

L’Istat il 26 marzo del 2016 ha pubblicato i dati aggiornati sui prodotti DOP e IGP a livello Europeo. In Sardegna i prodotti agroalimentari di qualità risultano essere 7 alla data della rilevazione. Nell’elaborazione grafica è possibile osservare la graduatoria europea per numero di prodotti certicificati con i marchi DOP e IGP.

SEO DOP e IGP“I prodotti Dop rappresentano il meglio della qualità certificata e protetta dall’Ue. Si contraddistinguono in quanto sono originari di una specifica zona geografica, presentano caratteristiche dovute essenzialmente o esclusivamente a un particolare ambiente geografico (inclusi i fattori naturali e umani) e vengono prodotti e trasformati esclusivamente in un delimitato territorio”*. In Sardegna tali riconoscimenti riguardano 6 prodotti: il fiore sardo, il pecorino sardo, l’olio extravergine d’oliva, lo zafferano, il carciofo spinoso ed il pecorino romano  che viene tuttavia prodotto anche in altre regioni italiane.

I prodotti a marchio IGP “raggruppano le specialità agroalimentari di pregio riconosciute e tutelate dall’Ue. Si caratterizzano in quanto sono originarie di una specifica zona geografica, possiedono una determinata qualità, reputazione o altre caratteristiche attribuibili a uno specifico territorio, ossia vengono almeno prodotte e/o trasformate in una delimitata zona geografica”**. In Sardegna il riconoscimento riguarda un solo prodotto  ossia l’agnello di Sardegna.

In successive elaborazioni approfondiremo le singole caratteristiche dei prodotti sardi con certificazione, vedendo alcune caratteristiche sui produttori, le estensioni di territorio, altre caratteristiche di mercato e cercheremo di capire anche quali altri prodotti sardi potrebbero ambire ad una futura certificazione e che impatto potrebbero avere sulle capacità di export dei nostri comparti produttivi.

FSC – SEO

LINK correlati

Esportazioni | Una Sardegna a monocoltura petrolifera

 NOTE

*ISTAT 2016 Nota metodologica

** ISTAT 2016 Nota metodologica

FONTI

Il rapporto istat con l’aggiornamento dei dati al 31/12/2014 è stato rilasciato il 26 marzo del 2016 – I prodotti agroalimentari di qualità ISTAT

Il prossimo aggiornamento verrà rilasciato a gennaio del 2017

Per consultare i dati è possibile consultare il link1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.