Nel 2015 il numero degli stranieri residenti in Sardegna è salito a 45 mila. Il dato risulta in crescita rispetto all’anno precendente di circa 3000 residenti quando si attestava sui 42.159. La distribuzione appare molto differenziata nei diversi territori con le province del Sulcis e del Medio Campidano che fanno registrare i valori più bassi […]
(rispettivamente 1,4% e 1,2%), la provincia di Cagliari che si attesta sul valore medio sardo con 2,5 stranieri ogni 100 abitanti e l’area della Gallura che mostra invece valori quasi tripli rispetto alla media sarda con un valore che sfiora il 7%.
Per quanto riguarda i restanti territori si può notare come Oristano e l’Ogliastra presentino valori inferiori al 2% mentre Nuoro e Sassari valori leggermente superiori al 2% ma comunque inferiori alla media regionale.
FSC – SSEO
FONTE: ISTAT
NOTE: I dati provinciali sono relativi al 2014
LINK1: Il confronto: stranieri residenti in Sardegna e nei paesi europei