I Sardi e il fumo. Iniziamo con questa prima infografica una piccola campagna di sensibilizzazione contro il fumo. Lo facciamo a modo nostro facendo vedere i dati sui fumatori in Sardegna, le caratteristiche dei fumatori e le conseguenze del fumo.
Non essendo disponibili dati aggiornati su tutte le caratteristiche dei fumatori sardi allo stesso periodo abbiamo scelto di proporre l’infografica divisa in parti che si riferiscono a fonti differenti e a periodi differenti ma che lette nella loro completezza forniscono un quadro chiaro del fenomeno in Sardegna.
In questa prima parte è possibile vedere come dal 2001 al 2014 il numero dei fumatori si sia ridotto in Sardegna di 25 mila unità. il dato si presenta tuttavia altalenante e non in costante decremento come ci si aspetterebbe.
Un ulteriore dato positivo è tuttavia quello legato al consumo giornaliero di sigarette: il numero dei fumatori assidui (quelli che fumano più di 20 sigarette al giorno) è passato dal 13% al 3% mentre i fumatori che non fumano più di 10 sigarette al giorno sono passati dal 33% al 59% del totale.
Nelle prossime parti vedremo alcune caratteristiche ulteriori dei fumatori sardi (età, genere, abitudini e atteggiamenti); faremo un paragone con altre realtà europee e chiuderemo con alcune conseguenze sulle patologie causate dal fumo in Sardegna.
Ricordatevi di seguirci attraverso i social: cliccando mi piace sulla nostra pagina Facebook; diventano nostri follower su Twitter; seguendoci su google plus o condividendo le nostre infografiche su pinterest. Se non siete amanti dei social network potete sempre lasciare la vostra e.mail nel riquadro in alto a destra della nostra home page per ricevere la nostra newsletter.
FSC – SSEO