Cosa succederà nel 2080? La Sardegna nel Mediterraneo che ruolo giocherà? A dircelo sono i numeri pubblicati da Eurostat che disegnano l’Europa del futuro.
Spesso si sostiene che la condizione di insularità impedisca alla Sardegna di avere condizioni normali per lo sviluppo della sua economia e per la strutturazione di un modello sociale adatto alle esigenze delle comunità sarde. Ma sarà davvero l’insularità il fattore che incide sulle condizioni della Sardegna? Intanto in questa semplice infografica mostriamo il parallelo tra due isole del Mediterraneo e lo sviluppo che avranno in termini quantitativi le popolazioni che ci abitano. Succederà una cosa che mai prima nella storia era accaduta, perlomeno se si da credito alle stime formulate da eurostat: Cipro diventerà più popolosa della Sardegna ed il sorpasso avverrà verso il 2070. Nel 2080 la piccola isola Cipriota (appena 9500 kmq) supererà la soglia del milione e duecentomila abitanti mentre la Sardegna non raggiungerà nemmeno un milione e centomila.
FSC – SEO
LINK1: Nel 2080 | La Sardegna e le isole Baleari
FONTI: