immagine Acqua | In Sardegna il costo è aumentato dell’81% dal 2005

SEO infografica 4.2016

Quanto costa l’acqua in Sardegna?

Viene riportato il trend storico degli aumenti del costo dell’acqua a partire dal 2005 per arrivare al 2015. I dati utilizzati sono stati presi dal sito del gestore unico d’ambito ABBANOA spa*. La Tariffa unica d’ambito è il costo di base necessario per  calcolare le maggiorazioni e le riduzioni a seconda della tipologia di utenza e della quantità di consumo.

Quanta acqua viene sprecata?

Vengono riportati i dati relativi alla “Dispersione della rete di distribuzione” indicatore rientrante  nel set di indicatori dell’Accordo di Partenariato 2014-2020, e riguarda la differenza tra acqua immessa e acqua erogata sul totale dell’acqua immessa nella rete di distribuzione comunale. Si tratta di dati pubblicati da ISTAT sia per quel che riguarda il trend in Sardegna dal 2005 al 2012 sia per il confronto tra regioni italiane.

 

*Abbanoa S.p.A. è il gestore unico del Servizio Idrico Integrato a seguito dell’affidamento “in house providing” avvenuto con deliberazione n. 25/2004 dell’Assemblea dell’Autorità d’Ambito, oggi Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna per effetto della legge regionale di riforma del settore (L.R. 4 febbraio 2015, n. 4 e s. m. e i.). Abbanoa SpA, nata il 22 dicembre 2005 dalla trasformazione di Sidris S.c. a r.l. a seguito della fusione delle società consorziate, è interamente partecipata da Enti Pubblici, attualmente è costituita da 342 Comuni soci e dal socio Regione Sardegna. www.abbanoa.it

 

 

3 comments

  1. Quasi cinque anni fa, nel giugno 2011, ventisei milioni di italiani votarono sì in un referendum con il quale si stabiliva che l’acqua deve essere pubblica. Oggi si cerca di cancellare quel risultato importantissimo, approvando norme che sostanzialmente consegnano ai privati la gestione dei servizi idrici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.