GDM | Grave deprivazione materiale, un indice per misurare l’esclusione sociale in tutta Europa

SEO indicatore

L’indicatore sintetico di grave deprivazione materiale si basa sulla valutazione di una pluralità di sintomi di disagio che rilevano la mancanza di possesso di specifici beni durevoli.

Definizione

L’indicatore di grave deprivazione materiale è dato dalla percentuale di persone che vivono in famiglie che sperimentano almeno quattro tra i seguenti nove sintomi di disagio:

1. non poter riscaldare adeguatamente l’abitazione;

2. non poter sostenere una spesa imprevista (il cui importo, in un dato anno, è pari a 1/12 del valore della soglia di povertà rilevata nei due anni precedenti);

3. non potersi permettere un pasto proteico (carne, pesce o equivalente vegetariano) almeno una volta ogni due giorni;

4. non potersi permettere una settimana di ferie all’anno lontano da casa;

5. non potersi permettere un televisore a colori;

6. non potersi permettere una lavatrice;

7. non potersi permettere un’automobile;

8. non potersi permettere un telefono;

9. essere in arretrato nel pagamento di bollette, affitto, mutuo o altro tipo di prestito.

L’indice è disponibile su scala europea a livello statale e regionale. La ricerca di riferimento è denominata EU SILC “Statistics on Income and Living Conditions”.

STAFF SEO

Dati pubblicati:

Sardegna 2004-2013

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.